Vetero Cattolicesimo papa

Il Vescovo di Roma (il Papa) detiene un primato d’onore ed è soltanto un primus inter pares, ma per motivi storici, non per volontà divina; lo consideriamo fallibile come ogni altro essere umano così come hanno creduto tutti i cristiani-cattolici fino all’anno 1870 e non ha nessuna giurisdizione sulla Chiesa universale. La Chiesa di Roma è solamente una delle tante chiese cattoliche esistenti.

Vetero Cattolicesimo

La Sacra Scrittura, norma ultima della fede e della vita cristiana, contenuta nei libri del Primo e del Nuovo Testamento. Si riconosce il valore della Tradizione Apostolica, quella cioè che ha portato alla formazione del canone del NT, necessaria per una corretta comprensione della Parola di Dio che ci viene comunicata attraverso la Scrittura stessa.