Percorso di Incardinazione nella Chiesa Vetero Cattolica
Carissimi fratelli e sorelle in Cristo,
In risposta alle numerose richieste riguardanti il riconoscimento ministeriale di coloro che sono stati ordinati in altre chiese, desidero offrire alcune importanti precisazioni.
La nostra Chiesa, fedele alla tradizione vetero-cattolica e attenta alla formazione teologica, biblica e pastorale, ha stabilito un percorso specifico per quanti desiderano incardinarsi.
Siamo consapevoli che alcune chiese indipendenti conferiscono ordinazioni in tempi molto brevi, senza garantire un'adeguata preparazione ministeriale. Altre, pur offrendo seminari o percorsi accademici, non affrontano temi per noi essenziali, come la teologia di genere. Per questo, riteniamo fondamentale assicurarci che ogni ministro abbia ricevuto una formazione solida e conforme al ministero per il quale chiede l'incardinazione.
Il percorso durerà 1 anno liturgico per accoliti e lettori, 2 anni liturgici per diaconi e presbiteri, 5 anni liturgici per vescovi. Esso prevede:
1. Un cammino di discernimento, finalizzato alla reciproca conoscenza e alla conferma della chiamata e dell'idoneità.
2. Una valutazione iniziale, condotta da un docente della ITE, per esaminare la preparazione teologica, biblica e pastorale del candidato all'incardinazione.
Per i vescovi che richiedono l'incardinazione vi sarà un'ulteriore valutazione condotta da uno dei nostri vescovi.
Per i vescovi che richiedono l'incardinazione vi sarà un'ulteriore valutazione condotta da uno dei nostri vescovi.
3. Un periodo di formazione mirata, volto a colmare eventuali lacune e ad approfondire la conoscenza del vetero-cattolicesimo e della nostra Chiesa. L'intento non è chiaramente volto a sminuire o non riconoscere la laurea / il percorso accademico precedentemente svolto.
Invitiamo quanti siano interessati a questo percorso a contattare la segreteria della diocesi via email per ricevere maggiori informazioni. Non saranno accettate proposte di incardinazione tramite canali differenti. Data l’elevata quantità di richieste, potrebbe essere necessario attendere una risposta: vi chiediamo pazienza, certi che ciascuno riceverà un invito a un colloquio conoscitivo.
Confidiamo nella serietà e nella disponibilità di tutti coloro che desiderano servire il Signore nella nostra Chiesa e preghiamo affinché lo Spirito Santo illumini il cammino di ciascuno.
Con ogni benedizione nel Signore,
++Stefano